Questo è il periodo dell’anno perfetto per preparare i Kanelbulle o cinnamon rolls, sofficissime girelle di pasta lievitata con un ripieno a base di zucchero e cannella. Perfette per una pausa nel pomeriggio con un bel caffè caldo oppure per la colazione; in questi giorni di festa, preparatele la sera prima e infornatele la mattina: tutta la casa si riempirà di un profumo “natalizio”, di cannella e arancia. Arancia perché questa è la mia versione dei cinnamon rolls: realizzati con farina integrale e aromatizzati con arancia, il cui sapore agrumato si sposa perfettamente con quello della cannella. La glassa fatela colare sui rolls ancora tiepidi e spalmatela uniformemente: andrà a completare il tutto e a bilanciare la dolcezza delle girelle, che, in questa versione, non sono eccessivamente zuccherine. Ora non vi resta che gustarle affondando i denti in queste nuvole speziate e impiastricciandovi un po’ le dita con la glassa.
p.s. per i giorni successivi, se ne avete la possibilità, vi consiglio di scaldarle per 10-15 secondi al microonde: sembreranno come appena sfornate.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 minuti + 2 ore e 45 minuti di lievitazione + 25 minuti di cottura
PORZIONI: 16 rolls + 2 estremità
INGREDIENTI
Per l’IMPASTO
60 gr di acqua a 42-44°C circa |
1 bustina (7 gr) di lievito di birra secco |
180 gr di latte |
45 gr di burro fuso |
1 uovo |
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo) |
65 gr di zucchero di canna |
5 gr di sale |
arancia (scorza) |
550 gr di farina integrale |
Per il RIPIENO
100 gr di zucchero di canna |
8 gr di cannella |
55 + 5 gr di burro |
Per la GLASSA
5-7 gr di burro |
120 gr di zucchero a velo |
2 cucchiai di latte (20 gr circa) |
PROCEDIMENTO
In una ciotola, ATTIVARE il LIEVITO di birra secco VERSANDOLO in ACQUA TIEPIDA (circa 42-44 °C) con un cucchiaio raso di ZUCCHERO preso dal totale: sarà attivo quando si sarà formata la caratteristica schiuma in superficie.
Nel frattempo, in una ciotola più capiente, mescolare assieme il LATTE, il BURRO FUSO, l’UOVO, l’ESTRATTO di VANIGLIA, lo ZUCCHERO, il SALE e la SCORZA di MEZZA ARANCIA.
AGGIUNGERE META’ della FARINA e il MIX di LIEVITO ATTIVO. Iniziare ad IMPASTARE a mano o con la planetaria con il gancio.
Continuando a impastare, AGGIUNGERE in due o tre riprese l’altra META’ della FARINA fino ad ottenere un PANETTO SODO, ELASTICO e LISCIO (se troppo appiccicoso, aggiungere ancora un po’ di farina).
OLIARE una CIOTOLA e PORVI il PANETTO OLIANDO anche la sua superficie. COPRIRE con della PELLICOLA o con un CANOVACCIO inumidito con acqua calda. Far LIEVITARE per circa 2 ORE in un luogo privo di correnti.
Trascorso il tempo di lievitazione, MESCOLARE lo ZUCCHERO di canna con la CANNELLA (se i granelli di zucchero sono grossi, renderli più fini passandoli al tritatutto).
AMMORBIDIRE 60 gr di BURRO. Con circa 5 gr IMBURRARE una TEGLIA di 36×26 cm (almeno).
Infarinando leggermente la superficie, STENDERE l’IMPASTO in un RETTANGOLO di 30 x 45 CM circa.
MESCOLARE la SCORZA d’arancia rimanente al BURRO AMMORBIDITO e SPALMARLO su tutta la superficie. COSPARGERE con il MIX di zucchero e cannella.
Partendo da uno dei lati lunghi, ARROTOLARE in modo stretto. Bagnare leggermente l’altra estremità più lunga per sigillare il rotolo.
Con un coltello o, meglio ancora, con il FILO INTERDENTALE, ELIMINARE le ESTREMITÀ e TAGLIARE le FETTE dividendo il rotolo a metà, a metà ancora e procedendo così fino ad ottenere 16 GIRELLE spesse circa 2 CM.
POSIZIONARLE nella teglia imburrata con il lato tagliato verso l’alto e DISTANZIATE di circa 1 – 1,5 COME (porre le girelle che non dovessero stare in un’altra teglia).
COPRIRE con la PELLICOLA e lasciar LIEVITARE per almeno 45 MINUTI.
Trascorso il tempo di lievitazione, PRERISCALDARE il FORNO a 180°C.
SPENNELLARE la superficie dei cinnamomo rolls con del BURRO FUSO e INFORNARE a 180°C statico per circa 25-30 MINUTI.
A cottura ultimata, PREPARARE la GLASSA MESCOLANDO lo ZUCCHERO A VELO con il LATTE aggiunto poco alla volta fino ad ottenere una glassa vischiosa, liquida ma non troppo.
Far COLARE la GLASSA sui cinnamomo rolls ancora tiepidi e spalmarla in modo uniforme.
SERVIRE.
CONSERVAZIONE: a temperatura ambiente per 3-4 giorni oppure in congelatore per circa 1 mese; in quest’ultimo caso consiglio di glassarle al momento della consumazione: per 1-2 rolls basta 1 cucchiaio di zucchero a velo e un goccio di latte (circa 7 gr da aggiungere a filo per controllare la consistenza finale).
IDEA IN PIU’
- la farina integrale può essere sostituita con la farina normale 00, lo zucchero di canna con quello bianco e la scorza di arancia può essere omessa.
RICETTA SCARICABILE (pdf): Cinnamon rolls integrali all’arancia
Anch’io ho preparato i cinnamon rolls di recente, e li ho proposti sul blog.
Sono d’accordo, questo è il periodo migliore per prepararli, con quel magico profumo speziato, anche se non mi pare siano nati come dolci tipicamente natalizi!
Mi piace molto la tua idea di farli integrali e aromatizzati all’arancia. Rispetto alla tua ricetta, io non ho attivato il lievito secco – sulla confezione di quello che uso c’è scritto che non è necessario. Inoltre ho omesso la glassa, perché mi sembravano già molto golosi così al naturale… Ma prima o poi li proverò anche in versione glassata! 😉
Ti lascio il link se ti va di dare un’occhiata! https://vitaincasa.com/2018/12/20/cinnamon-rolls/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il commento 😊 io ho dovuto glassarli perché mi sono tenuta bassa con lo zucchero nell’impasto e nel ripieno e, senza glassa, non risultava particolarmente dolce. Per quanto riguarda il lievito, io uso il lievito di birra disidratato paneangli che effettivamente non necessita di essere attivato, ma questo passaggio da una marcia in più ai lievitati sia dolci che salati. Se vuoi e hai occasione prova ad attivarlo e sappimi dire se noti una maggiore elasticità e morbidezza nell’impasto 😊 comunque ora vado a dare subito un occhio alla tua versione ☺️
"Mi piace""Mi piace"