BREZEL MORBIDI

Di recente sono stata nella magica Salisburgo (2018), vestita a festa, vivacizzata dai mercatini di Natale che caratterizzavano tutte le piazze, da quella principale alle piazzette più nascoste. Sulle bancarelle vendevano ogni ben di Dio, dall’oggettistica ai tanti ottimi prodotti gastronomici, tra i più ricorrenti i fantastici brezel (tipico pane di Austria e Germania) di ogni dimensione e condimento. Nei giorni successivi non ho potuto non realizzarli a casa: sono davvero molto semplici, ma danno una soddisfazione unica. Perfetti in questo periodo di feste, quando abbondano salumi e apertivi a casa. Ovviamente sono ottimi anche per una cena con würstel e senape. La versione dolce, invece, è perfetta per la colazione, senza dover sempre ricorrere al panettone o al pandoro. Vi assicuro: la ricetta è semplicissima, ma il risultato è perfetto, identico a quelli che si acquistano in panificio. Provate per credere 🙂 .

TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 minuti + 1 ora di lievitazione + 6-7 minuti di cottura

PORZIONI: 12 pretzel (9 cm x 6 cm)

INGREDIENTI

185 gr di acqua tiepida (43-45°C)
1 cucchiaino raso di zucchero (circa 5 gr)
½ bustina di lievito di birra disidratato (circa 3-4 gr)
340 gr di farina bianca 00
5 gr di sale
15 gr di burro
1,5 l d’acqua
100 gr di bicarbonato
1 uovo
sale grosso o in fiocchi q.b.
zucchero q.b.
cannella q.b.

PROCEDIMENTO

In una ciotola, VERSARE l’ACQUA TIEPIDA (43-45°C), AGGIUNGERE lo ZUCCHERO e il LIEVITO di birra disidratato, dare una leggera mescolata e lasciare ATTIVARE: sarà pronto quando sulla superficie si sarà creata una schiuma marroncina dal tipico odore pungente di lievito.

Far SCIOGLIERE il BURRO.

Al composto di lievito attivo, AGGIUNGERE la FARINA, il SALE e il BURRO e IMPASTARE per almeno 10 MINUTI, fino ad ottenere un panetto elastico, morbido, sodo e liscio.

PORLO in una ciotola oliata e OLIARE leggermente anche la superficie del panetto; COPRIRE con della pellicola o con un canovaccio (meglio se inumidito con acqua calda) e far LIEVITARE in un luogo privo di correnti per almeno 1 ORA.

Trascorso il tempo di lievitazione, in una pentola portare a BOLLORE l’ACQUA con il BICARBONATO.

FODERARE due TEGLIE con CARTA FORNO e UNGERLA leggermente.

Pretzel procediementoPRERISCALDARE il FORNO a 220°C ventilato.

DIVIDERE l’IMPASTO in 12 PEZZI. Ogni pezzo, STENDERLO a mo’ di corda di circa 1 cm di diametro, formare una U, INCROCIARE le estremità della corda alla base della U e PRESSARE.

PORRE delicatamente 2 pretzel alla volta nella ACQUA bollente e LESSARLI per 30-40 SECONDI, scolarli con un mestolo forato e riposizionarli sulla teglia.

Completata l’operazione con tutti i pretzel, SPENNELLARLI con l’UOVO sbattuto a cui aggiungere un goccio d’acqua e COSPARGELI con del SALE grosso o in fiocchi o con un mix di ZUCCHERO e CANNELLA (non esagerare con il sale, mentre abbondare con lo zucchero per contrastare il sentore salato lasciato dal bicarbonato).

INFORNARE entrambe le teglie a 220°C ventilato per 6-7 MINUTI o finché avranno assunto la classica colorazione del pretzel.

SFORNARE e lasciarli RAFFREDDARE su una GRATELLA.

SERVIRE.

CONSERVAZIONE: in un contenitore per 2-3 giorni (consiglio di scaldarli qualche secondo in microonde) oppure congelati si conservano per qualche mese.

IDEA IN PIU’

  • la superficie può essere spolverizzata anche con un mix di sale e semi di papavero, di chia o di finocchio;
  • la versione dolce può essere arricchita con della granella di noci.

RICETTA SCARICABILE (pdf): Brezel morbidi salati e dolci

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...