PASTA SFOGLIA VELOCE E FACILE

La pasta sfoglia era praticamente l’unica preparazione che preferivo acquistare già pronta al supermercato; vista la difficoltà e la laboriosità che richiedeva, mi ero sempre tenuta alla larga dal realizzarla a casa finché non mi sono imbattuta in questa ricetta FANTASTICA ! Facilissima, velocissima e dal risultato assicurato! Ha un sapore squisito, vederla stratificarsi in forno da’ molta soddisfazione per non parlare poi del sapore e dalla sua croccantezza. Nemmeno da fare il paragone con quelle del supermercato. E’ una ricetta molto versatile, ottima sia per preparazioni dolci sia per quelle salate, senza poi menzionare il fatto che la si può preparare in anticipo conservandola in frigo per qualche giorno o anche in freezer fino a 3 mesi. Per realizzarla non ci sono grandi segreti: servono solo degli ingredienti ben freddi, non la si deve lavorare troppo per evitare di surriscaldarla e il forno deve essere ad una temperatura alta (meglio sui 200°C) perché è anche grazie al delta termico che si creano gli strati (il vapore che creerà il burro freddo nel forno caldo farà alzare i vari strati di pasta). Ma il grande trucco che la differenzia da tutte le altre ricette è quella di grattugiare il burro: in questo modo si farà incamerare più aria (altro componente per la creazione degli strati) e non avrà bisogno di molti giri, pieghe e manipolazioni varie; bastano infatti solo 2 giri (massimo 3) ed è pronta! Ve la STRACONSIGLIO !!!

TEMPO DI PREPARAZIONE: 15 minuti + 30 minuti di riposo in frigo

PORZIONI: 600 gr

INGREDIENTI

300 gr di farina
3 gr di sale
50 gr di burro freddo di frigo
circa 100 gr di acqua
120 gr di burro freddo di freezer

PROCEDIMENTO

Almeno 1 ORA PRIMA, porre in FREEZER 120 GR di BURRO e in FRIGO almeno 100 GR d’ACQUA.

In una ciotola MESCOLARE FARINA e SALE.

AGGIUNGERE i 50 gr di BURRO FREDDO di frigo tagliato a CUBETTI e LAVORARE il tutto con i polpastrelli fino ad ottenere un composto che assomigli a del pangrattato.

AGGIUNGERE POCA ALLA VOLTA e IN BASE ALL’OCCORRENZA l’ACQUA fredda e IMPASTARE fino ad ottenere un panetto compatto.

Su una spianatoia infarinata, STENDERE il PANETTO dandogli una forma rettangolare con uno spessore di circa 1 cm (non serve essere precisi).

GRATTUGIARE con grattugia a grana grossa META’ BURRO appena estratto dal FREEZER su due terzi del rettangolo. PIEGARLO poi in terzi partendo dal terzo senza burro, PRESSARLO leggermente e girarlo di 90°.

Pasta sfoglia schema

 

Procedere di nuovo come sopra: STENDERE la pasta in un rettangolo, GRATTUGIARE l’altra metà di BURRO su 2/3, PIEGARE in TERZI. Se si vuole fare un’altra piegatura, girare di 90°.

AVVOLGERE il panetto con della PELLICOLA e lasciarlo RIPOSARE in FRIGO per ALMENO 30 MINUTI. Trascorso il tempo di riposo, sarà pronto per essere utilizzato a proprio piacimento sia per preparazioni salate sia per quelle dolci. Tendenzialmente andrà in forno, meglio se ventilato, a 200°C per 15-20 minuti, spennellandola prima con dell’uovo battuto con un goccio di latte per dare alla preparazione il classico colore dorato.

CONSERVAZIONE: in frigo per massimo 3 giorni avvolta con della pellicola oppure in freezer fino a 3 mesi. Se è rimasta in frigo, basterà estrarla 5 minuti prima dell’utilizzo; se è congelata, servirà scongelarla ponendola in frigo almeno 12 ore prima (sconsiglio di scongelarla a temperatura ambiente).

IDEA IN PIU’:  Cornetti ripieni zucca e Roquefort

PORZIONI: 14-15 mini cornetti

INGREDIENTI:

300 gr di pasta sfoglia
150 gr di zucca già cotta
25 gr di Roquefort (o gorgonzola)
1 uovo
sale – pepe
latte

PROCEDIMENTO: preparare la pasta sfoglia come da ricetta sopra indicata, ma dimezzando le dosi. Preriscaldare il forno ventilato a 200°C. Foderare la leccarda del forno con carta forno. Frullare la zucca già cotta aggiungendo sale, pepe ed eventualmente altre spezie a piacere. Tagliare a cubetti piccoli il Roquefort. Stendere la pasta sfoglia con uno spessore di circa 2 mm. Ricavare dei triangoli (con base 4 cm e altezza 10 cm circa). Sulla base, mettere un cucchiaino di zucca e qualche pezzettino di Roquefort (non abbondare con il ripieno). Sbattere l’uovo con un pizzico di sale e un goccio di latte e spennellare i triangoli. Arrotolare ogni triangolo partendo dalla base e poi terminare dando la classica forma a cornetto. Posizionarli sulla leccarda e spennellarli con l’uovo (volendo si possono cospargere con dei semi di sesamo). Infornare a 200°C ventilato per 15-18 minuti. Sfornare, far intiepidire e servire.

Cornetti di pasta sfoglia con zucca e Roquefort_Fotor.jpg

RICETTA SCARICABILE (pdf): Pasta sfoglia facile

Pubblicità

5 pensieri su “PASTA SFOGLIA VELOCE E FACILE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...