CRINKLE COOKIES AL CACAO E ALL’ARANCIA

Ottimi biscotti friabili, morbidi, di una consistenza inaspettata, che mi ha piacevolmente sorpresa e che mi ha fatto innamorare ancora di più di questi dolcetti simpatici nell’aspetto e squisiti nel sapore. Le varianti possono essere molteplici e, davvero, è sufficiente lasciare spazio alla fantasia per realizzarne di tutti i gusti. Io oggi ho sfornato due tipi: quelli all’arancia, usandone sia il succo che la scorza, e quelli al cacao, il cui sapore è stato reso ancora più inteso da un pizzico di polvere di caffè solubile. Questo tocco, ancorché non indispensabile, fa davvero la differenza! Sono perfetti come dolcetto a fine pasto con il caffè oppure per il più British tè delle cinque. A mio avviso, comunque,  sono perfetti in ogni momento della giornata, per quando si ha voglia di un po’ di dolcezza. Come vi ho detto, io me ne sono proprio innamorata ❤

TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 minuti + 1 ora in frigo + 20 minuti di cottura (10 minuti  per teglia)

PORZIONI: circa 30 biscotti

INGREDIENTI 

60 gr di burro
140 gr di zucchero (anche di canna)
2 uova
sale
150 gr di farina bianca 00
5 gr di lievito

Per i biscotti al CACAO:

20 gr di cacao amaro in polvere
2 gr di caffè solubile (facoltativo)

Per i biscotti all’ARANCIA:

1 arancia (scorza e 15 gr di succo)
60 gr di farina bianca 00

Per la COPERTURA:

60 gr di zucchero a velo

PROCEDIMENTO

AMMORBIDIRE il BURRO lasciandolo a temperatura ambiente o passandolo qualche secondo al microonde.

GRATTUGIARE la SCORZA dell’arancia e poi SPREMERLA per ricavarne il SUCCO, saranno sufficienti 15 GR.

In una ciotola LAVORARE il BURRO morbido, con lo ZUCCHERO, le UOVA e un pizzico di SALE fino ad avere un composto chiaro e spumoso.

AGGIUNGERE setacciando la FARINA (150 gr) ed il LIEVITO e AMALGAMARE bene gli ingredienti.

TRASFERIRE META’ COMPOSTO in un’altra ciotola.

Ad una META’ AGGIUNGERE setacciando il CACAO e il CAFFE’ SOLUBILE. MESCOLARE.

All’ALTRA META’ AGGIUNGERE la SCORZA grattugiata, il SUCCO (15 GR) e la FARINA (60 GR). MESCOLARE.

Si dovranno ottenere due composti piuttosto compatti e cremosi. Lasciarli RIPOSARE in FRIGO per almeno 1 ORA.

Trascorso il tempo di riposo, PRERISCALDARE il FORNO a 180°C e FODERARE 2 TEGLIE con CARTA FORNO.

VERSARE in una ciotola lo ZUCCHERO A VELO.

Iniziando con il composto all’arancia per non sporcare di cacao lo zucchero a velo, con un cucchiaio PRELEVARE dell’impasto (circa 15 GR), formare una PALLINA e ROTOLARLA nello ZUCCHERO A VELO, deve essere completamente ricoperta.

POSIZIONARLA sulla TEGLIA. CONTINUARE così fino ad esaurimento dell’impasto. LASCIARE 2-3 CM tra una pallina e l’altra.

INFORNARE a 180°C statico per 10-12 MINUTI. SFORNARLI ancora morbidi e lasciarli RAFFREDDARE.

Nel frattempo, RIPETERE le stesse operazioni con l’impasto al cacao.

SERVIRE.

CONSERVAZIONE: in una scatola di latta o in un contenitore di vetro per diversi giorni.

IDEA IN PIU’

  • l’arancia può essere sostituita con il limone;
  • per enfatizzare il sapore, si può aggiungere all’impasto qualche goccia di aroma di arancia (o di limone in base all’agrume usato);
  • volendo si può fare solo una tipologia di biscotti senza dividere l’impasto a metà: solo al cacao (40 gr di cacao, 4 gr di caffè), solo all’arancia (scorza di due arance, 30 gr di succo e 120 gr di farina), oppure al CACAO AROMATIZZATI ALL’ARANCIA (50 gr di cacao, scorza di 1 o 2 arance e 30 gr di succo).

RICETTA SCARICABILE (pdf): Crinkle cookies al cacao e all’arancia

Pubblicità

12 pensieri su “CRINKLE COOKIES AL CACAO E ALL’ARANCIA

    1. Ciao! Mi sono accorta solo ora che mancano gli ingredienti 😔 grazie per avermi avvisata, domani rimedio; ma, intanto, se vuoi, apri il file in PDF che trovi in fondo alla pagina: questo è completo 👍🏼 quando li prepari, poi fammi sapere cosa ne pensi 😊

      Piace a 1 persona

  1. Il tuo post mi ha ricordato un aneddoto che raccontava spesso mia nonna.
    Lei diceva che da bambina aspettava tutto l’anno che arrivasse il Natale, perché sapeva che per quella festa le sarebbe stato regalato un cioccolatino. Allora quel minuscolo pezzo di cioccolata era un lusso inimmaginabile, che ci si poteva permettere appunto soltanto una volta l’anno. Adesso invece, diceva mia nonna, se ho voglia di un po’ di cioccolata vado al supermercato e me ne compro una stecca larga così e spessa così per un euro e spiccioli.
    Mia nonna ci faceva questo paragone per farci capire che adesso ogni giorno é festa, ogni giorno é Natale, perché ora possiamo permetterci di fare tutti i giorni delle cose che soltanto pochi anni fa erano delle comodità inaccessibili. E quindi finiamo per darle per scontate, non le apprezziamo nella giusta misura e non siamo mai contenti. Sei d’accordo?

    Piace a 1 persona

    1. È proprio vero! Purtroppo oggi non diamo più il giusto valore alle cose, molte volte le diamo per scontate, come se tutto ci fosse dovuto. E purtroppo rischiamo di commettere questo errore anche con le persone, di cui capiamo l’importanza solo quando non ci sono più. Ahimè è la società odierna che ci ha portato a vivere in modo poco sano, a volere tutto e subito anche perché effettivamente è tutto disponibile con un click…il che, a volte, è anche una cosa positiva , non dico di no, è solo che non la riusciamo ad apprezzare come tale. Per fortuna, però, ci sono persone che di questo se ne sono accorte, grazie anche alle riflessioni di una nonna come nel tuo caso. Dobbiamo fare tesoro di queste consapevolezze per vivere sì una vita al passo con la società di oggi, ma senza che questa vada a intaccare i valori profondi dentro di noi 😊 grazie per aver condiviso questa riflessione, è stato un piacere 🙏🏼

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...