Ho provato a fare diverse volte la torta di carote in questi anni, ma è sempre stato un fallimento; o l’impasto era sempre troppo umido e non si cuoceva mai oppure tempi di attesa infiniti affinché le carote perdessero la loro acqua. Cerca, studia, prova, riprova, modifica e finalmente è venuta fuori la ricetta perfetta! E’ una torta semi-integrale, morbida, saporita, leggermente aromatizzata con cannella e scorza di arancia. La frutta secca dà un pizzico di croccantezza e la farcia allo yogurt greco dona una leggera acidità che bilancia la dolcezza, ma quest’ultimo è un passaggio aggiuntivo in quanto la torta è perfetta e completa già da sé, sarà sufficiente spolverizzarla con dello zucchero a velo. Quando l’ho sfornata ero felicissima perché finalmente ero riuscita nell’impresa, ma ho toccato l’apice quando l’ho assaggiata: oltre ad essere squisita, mi ha riportata con la memoria all’estate di ormai 10 anni fa, a Bournemouth, sulla costa inglese. Ha lo stesso sapore della fetta di torta che, finite le lezioni, mangiavamo in un caffè sulla spiaggia accompagnata da una tazza di tè, per riscaldarci da una giornata grigia e ventosa, raccontarci la giornata e organizzare la serata. La felicità.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 40 minuti complessivi + 40-45 minuti di cottura
PORZIONI: torta Ø 22 cm
INGREDIENTI
Per la TORTA
150 gr di carote da pulire |
100 gr di frutta secca (noci e mandorle) |
120 gr di farina integrale |
120 gr di farina 00 |
1 bustina di lievito per dolci |
2-3 gr di cannella in polvere |
1 pizzico di sale |
115 gr di olio di semi |
2 uova medie |
220 gr di zucchero di canna |
1/2 arancia (scorza) |
Per la FARCIA/FROSTING (facoltativo)
300 gr di yogurt greco (anche magro) |
100 gr di zucchero a velo |
PROCEDIMENTO
LAVARE e MONDARE le CAROTE. GRATTUGIARLE finemente.
PRERISCALDARE il FORNO a 180°C. FODERARE il FONDO di una tortiera Ø 22 CM con CARTA FORNO e UNGERE i BORDI.
Quando il forno sta per arrivare a temperatura, TOSTARE per qualche minuto la FRUTTA SECCA disposta su una teglia (ATTENZIONE a non bruciarla). TRITARLA con il COLTELLO.
Nel frattempo in una ciotola, SETACCIARE le FARINE, il LIEVITO, la CANNELLA e AGGIUNGERE un pizzico di SALE.
UNIRVI le CAROTE grattugiate. MESCOLARE.
In un’altra ciotola, con le fruste, LAVORARE l’OLIO con le UOVA e lo ZUCCHERO.
AGGIUNGERVI gli INGREDIENTI SECCHI con le CAROTE e MESCOLARE.
UNIRE 2/3 della FRUTTA SECCA tritata e la SCORZA di ARANCIA.
AMALGAMARE bene tutti gli ingredienti con una spatola: si otterrà un composto abbastanza denso.
VERSARLO nella tortiera e INFORNARE a 180°C per 40-45 MINUTI. Sarà cotta quando bucando la torta con uno stecchino questo uscirà pulito.
SFORNARE e lasciare RAFFREDDARE completamente.
Nel frattempo, preparare la FARCIA/FROSTING SCOLANDO lo YOGURT GRECO dall’ACQUA e poi LAVORANDOLO con lo ZUCCHERO A VELO. Si dovrà avere un composto liscio e lucido.
Lasciare RIPOSARE in FRIGO per circa 30 MINUTI affinché acquisti una consistenza più densa.
TAGLIARE la TORTA a META’.
SPALMARVI 2/3 della FARCIA, COPRIRLA con la parte superiore e STENDERE la RESTANTE FARCIA sulla superficie.
DECORARE a piacere con la FRUTTA SECCA tritata avanzata e con una grattugiata di BUCCIA D’ARANCIA.
Far RIPOSARE in FRIGO per almeno 30 minuti affinché si stabilizzi.
SERVIRE a TEMPERATURA AMBIENTE.
CONSERVAZIONE: in frigo per 3-4 giorni.
IDEA IN PIU’
- io ho utilizzato noci e mandorle, che però possono essere sostituite con altra frutta secca a proprio piacimento nella stessa quantità (nocciole, noci pecan … );
- l’arancia può essere sostituita con il limone;
- lo yogurt greco può essere sostituito con la stessa quantità di formaggio splamabile a cui, volendo, si può aggiungere un cucchiaino di succo di arancia o di limone in base all’agrume scelto;
- le quantità di cannella e/o di scorza di agrume possono essere variate a proprio gusto oppure totalmente omesse (ma si va a compromettere il gusto finale);
- lo zucchero di canna può essere sostituito con quello bianco; la torta diventerà, però, più dolce;
- la farina integrale può essere sostituita con stessa quantità di farina 00;
- la farcia può essere anche omessa, la torta è completa anche senza; sarà sufficiente una spolverizzata di zucchero a velo in superficie.
RICETTA SCARICABILE (pdf): Torta di carote