PAN DI SPAGNA

Una ricetta base della pasticceria che permette di realizzare una grande varietà di dolci in particolare delle squisite torte farcite. Il passaggio fondamentale per la riuscita di questo dolce sta nella lavorazione delle uova: non essendoci la presenza del lievito, solo ottenendo un composto molto spumoso e “scrivente” si avrà un pan di Spagna alto. La ricetta di per sé è facile da realizzare, vale davvero la pena farla a casa per poi iniziare a comporre il proprio dolce che avrà sicuramente una marcia in più. Un esempio in cui utilizzo il pan di Spagna è la zuppa inglese.

TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 minuti + 40 minuti di cottura

PORZIONI: Ø 22 cm o Ø 24 cm

INGREDIENTI 

5 uova a temperatura ambiente
150 gr di zucchero
75 gr di farina 00
75 gr di fecola
sale

PROCEDIMENTO

PRERISCALDARE il FORNO a 170°.

FODERARE il FONDO della TORTIERA Ø 22 cm o Ø 24 cm con CARTA FORNO e UNGERE i BORDI.

MONTARE le UOVA con le fruste elettriche ed AGGIUNGERE a più riprese lo ZUCCHERO.

Questo passaggio avrà bisogno di circa 15 minuti. Si dovrà ottenere un COMPOSTO che avrà quintuplicato il proprio volume iniziale, molto SPUMOSO e chiaro. Sarà necessario che l’IMPASTO “SCRIVA” ovverosia lasciando colare dalle fruste un filo di composto, questo rimarrà visibile e non si unirà con quello sottostante.

AGGIUNGERE SETACCIANDO le FARINE e un pizzico di SALE.

AMALGAMARE molto delicatamente mescolando dal basso verso l’alto facendo ATTENZIONE a non smontare il composto.

VERSARE il COMPOSTO nella TORTIERA ed INFORNARE a 170° per 40-45 MINUTI. NON aprire il forno almeno per i primi 35 minuti. Controllare la cottura con uno stecchino, se esce pulito il pan di Spagna è cotto.

Lasciarlo INTIEPIDIRE nella tortiera e poi lasciarlo RAFFREDDARE completamente soprattutto se la ricetta prevede di tagliarlo a strati.

CONSERVAZIONE: coperto da pellicola a temperatura ambiente per 3-4 giorni oppure in freezer.

IDEA IN PIU’

  • il composto può essere aromatizzato con i semi di una bacca di vaniglia o con la scorza grattugiata di un agrume come limone o arancia; l’aroma scelto dovrà essere aggiunto durante la lavorazione delle uova;
  • per ottenere il PAN DI SPAGNA AL CACAO è sufficiente diminuire la fecola a 50 gr e aggiungere 25-30 gr di cacao amaro in polvere.
Pubblicità

Un pensiero su “PAN DI SPAGNA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...