Quando si parla dei chocolate chip cookies si parla dei super classici biscotti americani. Una vera e propria delizia per non menzionare, poi, il profumo che si sprigiona in tutta casa mentre loro cuociono in forno. Tondi, leggermente alti al centro e con le gocce di cioccolato che si sono sciolte mantenendo però la forma. Il segreto per averli così? Lasciare le palline di impasto un’ ora in frigo; ancora fredde di frigo posizionarle sulla leccarda e sono pronte per essere infornate. Avrete così dei biscotti perfetti. Non volete cuocerli tutti oppure volete aumentare le dosi per avere l’impasto a disposizione ogni volta che volete? Nessun problema! Le palline che si sono indurite in frigo vanno trasferite nei sacchetti e congelate, per poi essere cotte quando vorrete. Più comodo di così! Questi chocolate chip cookies sono perfetti per la colazione accompagnati da una buona tazza di caffè: croccanti fuori e morbidi al centro, saranno il modo migliore per iniziare la giornata.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 minuti + 1 ora in frigo + 15 minuti di cottura per teglia (totale cottura 45 minuti)
PORZIONI: circa 37 cookies Ø 6 cm
INGREDIENTI
110 gr di burro a temperatura ambiente |
170 gr di zucchero (anche di canna) |
1 uovo a temperatura ambiente |
7 gr di latte |
170 gr di farina |
7 gr di amido di mais |
4 gr di bicarbonato |
2 gr di sale |
200 gr di gocciole di cioccolato fondente |
100 gr di frutta secca (noci e nocciole) |
PROCEDIMENTO
BURRO e UOVO devono essere a TEMPERATURA AMBIENTE (si può ammorbidire il burro passandolo pochi secondi al microonde).
FODERARE una teglia (o un vassoio) che possa essere riposta in frigo.
TRITARE la FRUTTA SECCA non troppo finemente.
LAVORARE il BURRO MORBIDO in una ciotola con lo ZUCCHERO aiutandosi con la spatola. Si dovrà ottenere un COMPOSTO CREMOSO.
AGGIUNGERE l’UOVO, il LATTE, la FARINA, l’AMIDO di mais, il BICARBONATO e il SALE e LAVORARE il tutto sempre con la spatola. Sarà un composto compatto.
AGGIUNGERE le GOCCE di cioccolato e la FRUTTA SECCA tritata ed AMALGAMARLE al composto.
Con il composto FORMARE delle PALLINE di circa 20-25 gr ciascuna e POSIZIONARLE sulla teglia (o vassoio) precedentemente preparata.
PORRE in FRIGO per almeno 1 ORA.
PRERISCALDARE il FORNO statico a 170°. Per limitare i tempi di cottura consiglio di utilizzare due teglie. TENERE in FRIGO le palline che verranno cotte successivamente.
POSIZIONARE 12 PALLINE sulla leccarda ben distanziate tra loro (almeno 2 cm).
INFORNARE a 170° per 15 MINUTI o finché i bordi saranno dorati.
SFORNARE e lasciare RAFFREDDARE i BISCOTTI per almeno 15 minuti sulla leccarda stessa.
Nel frattempo PREPARARE allo stesso modo l’ALTRA TEGLIA e INFORNARLA.
Procedere con le operazioni di cottura sopra descritte fino al termine dei biscotti (con le quantità sopra indicate servono 3 infornate).
CONSERVAZIONE: in un contenitore a chiusura ermetica per diversi giorni oppure le palline rimaste in frigo almeno un’ora, essendosi indurite, possono essere trasferite in dei sacchetti e congelate. Quando le si vorrà utilizzare, estrarle dal freezer 20 minuti prima della cottura. Nel frattempo preriscaldare il forno a 170° ed infornarle seguendo la procedura sopra descritta.
IDEA IN PIU’
- noci e nocciole possono essere sostituite con altra frutta secca di proprio piacimento;
- aumentando il peso delle palline si otterranno dei biscotti con un diametro maggiore perciò sarà necessario distanziarle maggiormente e potrebbe servire qualche minuto in più di cottura.