TORTA DI FICHI

I miei alberi stanno iniziando a dare i primi risultati…sono ancora giovani e che soddisfazione quando i loro rami sottili iniziano a piegarsi sotto il peso dei primi frutti. Le mie ciliegie ormai sono terminate così come le albicocche, mele e pere, invece, devono ancora maturarsi, ma là nell’angolo del giardino ci sono anche i fichi, pronti per essere mangiati! Così ho deciso di utilizzarli per realizzare questa semplice e sana torta fatta con farina integrale, zucchero di canna e una manciata di pinoli.

TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 minuti + 40 minuti di cottura

PORZIONE: Ø 20 cm

INGREDIENTI:

40 gr di pinoli tostati
300 gr di fichi
100 gr di burro
100 gr di zucchero di canna
2 uova medie
1 pizzico di sale
1 limone (scorza)
150 gr di farina integrale
50 gr di fecola
16 gr di lievito per dolci
45 gr di latte
zucchero di canna qb.

PROCEDIMENTO

FODERARE il fondo della TORTIERA Ø 20 cm con carta forno e IMBURRARE le pareti.

TOSTARE i PINOLI.

LAVARE, SBUCCIARE e TAGLIARE a fettine non troppo sottili i FICHI.

PRERISCALDARE il FORNO a 170°.

In una ciotola, LAVORARE il BURRO AMMORBIDITO con lo ZUCCHERO.

AGGIUNGERE le UOVA e MESCOLARE bene il tutto con le fruste elettriche.

UNIRE un pizzico di SALE e la SCORZA del limone.

AGGIUNGERE al composto, SETACCIANDOLI, la FARINA, la FECOLA ed il LIEVITO.

MESCOLARE bene l’amalgama AGGIUNGENDO A FILO il LATTE.

INSERIRE 2/3 dei PINOLI infarinandoli leggermente così eviteranno di scendere sul fondo durante la cottura.

SPEZZETTARE 2-3 FICHI all’interno.

VERSARE il composto nella TORTIERA, DISPORRE a raggiera le FETTINE di FICHI e GUARNIRE con i restanti PINOLI.

SPOLVERIZZARE con lo ZUCCHERO che andrà a creare una crosticina croccante e INFORNARE a 170° per 40 MINUTI (fare sempre la prova dello stecchino per vedere se è cotta).

SFORNARE, lasciare RAFFREDDARE e SERVIRE.

IDEA IN PIU’

  • i pinoli possono essere sostituiti con altra frutta secca come MANDORLE o NOCI.
  • con lo stesso impasto si possono creare dei MUFFIN infornando il composto negli appositi stampini a 170° per 20 MINUTI.
  • i 50 gr di fecola possono essere sostituiti con pari quantità di maizena oppure di farina integrale.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...