SFOGLIATINE DI MELE

Ora c’è tanta frutta buona: ciliegie, fragole, lamponi, mirtilli e quelle mele proprio non mi andava di mangiarle…povere, stavano diventando vecchiotte, la buccia si stava raggrinzendo, era un peccato aspettare ancora per poi buttarle via così le ho utilizzate per un dolce super super veloce, buono, sano, adatto sia per colazione che per merenda.

TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 minuti + 15 minuti di cottura

PORZIONE: 8 sfogliatine

INGREDIENTI:

2 mele non troppo grandi
1 uovo
50 gr di marmellata di pesche o di albicocche
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
zucchero di canna q.b.

PROCEDIMENTO:

PRERISCALDARE il FORNO a 180°.

LAVARE, SBUCCIARE e TAGLIARE a fette abbastanza sottili le MELE.

SBATTERE leggermente l’UOVO in una ciotola.

SCALDARE in un pentolino o al microonde la MARMELLATA affinché diventi LIQUIDA.

Srotolare la PASTA SFOGLIA e ottenere 8 RETTANGOLI (tagliandola prima in quarti e poi tagliando quest’ultimi ancora a metà).

POSIZIONARE le FETTE di mela su ogni rettangolo LASCIANDO circa 1 CM di BORDO.

SPENNELLARE i BORDI con l’UOVO e le MELE con la MARMELLATA.

SPOLVERIZZARE con lo ZUCCHERO.

INFORNARE a 180° per 15 MINUTI o fino a quando la sfoglia assume un colore dorato.

Sfornare, lasciare raffreddare e servire.

IDEA IN PIU’: volendo, al posto dei rettangoli, si possono realizzare altre forme come ad esempio delle SFOGLIATINE TONDE tagliando prima la sfoglia con un coppapasta e poi procedere come da ricetta.

Dopo aver spennellato le mele con la marmellata, le sfogliatine possono essere ARRICCHITE con altri ingredienti come granella di frutta secca, semi, corn flakes o quello che più ispira.

Se si vogliono rendere più lucide, dopo averle sfornate, si possono spennellare con della gelatina (es. tortagel paneangeli o simili).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...