Ottima idea per un secondo facile da realizzare, ma gustoso e saporito. Gli amanti della carne lo apprezzeranno tantissimo.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 24 ore di marinatura + 1 ora di cottura
PORZIONE: 7 costine
INGREDIENTI:
7 costine di maiale |
750 ml di vino rosso |
1 scalogno |
2 spicchi d’aglio |
1 rametto di rosmarino |
foglie di salvia q.b. |
foglie di alloro q.b. |
bacche di garofano q.b. |
bacche di ginepro q.b. |
pepe in grani q.b. |
sale |
olio |
PROCEDIMENTO:
in una ciotola INSERIRE un SACCHETTO da cucina risvoltando i bordi all’esterno del contenitore in modo tale che rimanga comodamente aperto.
INSERIRVI le COSTINE e RICOPRIRLE con il VINO.
AGGIUNGERE lo SCALOGNO tagliato a metà e gli spicchi di AGLIO schiacciati con la mano.
AGGIUNGERE il ROSMARINO, la SALVIA, l’ALLORO e le bacche di GAROFANO, di GINEPRO e di PEPE. La quantità di questi ingredienti è a piacimento in base a quanto si vuole saporita la marinatura.
SALARE e AGGIUNGERE dell’OLIO.
RICHIUDERE il SACCHETTO e, lasciandolo per comodità nella ciotola, far MARINARE in FRIGO per almeno 24 ORE.
Trascorso il tempo di marinatura, PRERISCALDARE il FORNO a 200°.
POSIZIONARE le COSTINE in una PIROFILA in modo tale che stiano ben vicine così si manterranno più morbide.
FILTRARE il LIQUIDO della MARINATURA.
INFORNARE la carne per 15 MINUTI e poi ELIMINARE l’eventuale GRASSO sciolto.
RIMETTERLE in FORNO per altri 45 MINUTI IRRORANDOLE all’occorrenza con il LIQUIDO di marinatura.
Saranno cotte quando avranno assunto un bel colore scuro e la carne si staccherà facilmente dall’osso.
SERVIRE con un contorno di verdura, con del purè o delle patate.